Cuocete la zucca in forno a 200°C per 30 minuti, tagliata a pezzi grossolani, con un filo d’olio e gli spicchi d’aglio. Quando sarà morbida, rimuovetela dal forno. Nel frattempo, portate a bollore il brodo vegetale.
In una casseruola, soffriggete la cipolla tritata finemente con un giro d’olio e il peperone crusco a pezzi. Unite la zucca cotta, spremete gli spicchi d’aglio direttamente nella casseruola e mescolate. Aggiungete un mestolo di brodo e schiacciate grossolanamente la zucca con il cucchiaio.
Unite le fette di pane raffermo, versate altro brodo fino a coprirle, e lasciate riposare a fuoco spento per 10 minuti con il coperchio. Riaccendete il fuoco al minimo e mescolate per rompere il pane e creare una consistenza cremosa. Aggiungete altro brodo se necessario, per ottenere una pappa morbida ma non liquida.
Infine, unite i fagioli e le foglie di salvia, aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire per altri 5 minuti. Servite con un filo d’olio piccante e gustate caldo.
Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.
Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.