Meringa italiana con crema, coulis di frutti rossi e pandoro croccante

Per la meringa:

  • 100 g di albumi (circa 3 uova medie)
  • 200 g di zucchero semolato
  • 50 g di acqua

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte intero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 4 tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero semolato
  • 20 g di amido di mais
  • Scorza di limone

Per il coulis:

  • 200 g di frutti rossi misti (freschi o surgelati: lamponi, fragole, more, mirtilli)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Per completare:

  • Pandoro
  • Cannello da cucina

Preparare la meringa all’italiana
Versare gli albumi nella ciotola della planetaria, facendo attenzione che non vi siano tracce di tuorlo. Iniziare a montare a velocità media finché non risultano bianchi e spumosi, ma non completamente fermi.

Nel frattempo, scaldare in un pentolino acqua e zucchero, mescolando solo all’inizio per sciogliere lo zucchero. Cuocere senza mescolare fino a raggiungere i 121°C, controllando con un termometro da cucina.

Quando lo sciroppo è pronto, alzare la velocità della planetaria e versarlo a filo sugli albumi, lungo la parete interna della ciotola. Continuare a montare per 10–15 minuti, fino a ottenere una meringa lucida, stabile e ben raffreddata. Trasferire in una sac à poche e tenere da parte.

Preparare la crema pasticcera
Portare quasi a ebollizione il latte in un pentolino con la scorza di limone e il baccello di vaniglia inciso. Spegnere e lasciare in infusione per circa 10 minuti.

Nel frattempo, lavorare i tuorli con lo zucchero in una ciotola, senza montarli. Aggiungere l’amido setacciato e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

Filtrare il latte caldo ed unirlo a filo al composto di uova, mescolando continuamente. Trasferire in un pentolino pulito e cuocere a fuoco basso, mescolando con una frusta o spatola. Quando la crema si addensa e raggiunge una consistenza vellutata, togliere dal fuoco e continuare a mescolare per qualche secondo.

Versare in un contenitore basso e largo, coprire a contatto con pellicola e far raffreddare completamente.

Preparare il coulis di frutti rossi
Cuocere i frutti rossi in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone per 5–7 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando la frutta è morbida, frullare con un mixer a immersione e passare al setaccio. Lasciar raffreddare.

Tostare il pandoro
Tagliare il pandoro a cubetti e disporlo su una placca rivestita. Tostare sotto il grill fino a doratura.

Comporre il piatto
Adagiare una spirale di meringa su un lato del piatto e fiammeggiare leggermente la superficie con un cannello. Versare due cucchiai di crema pasticcera accanto e decorare con piccoli punti di coulis. Completare con i cubetti di pandoro tostato e servire.

Paris-Brest con crema pasticcera e ganache al cioccolato 

Paris-Brest con crema pasticcera e ganache al cioccolato 

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pollo e cavolo al miele

Pollo e cavolo al miele

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pasta corta al ragù di carne bianca

Pasta corta al ragù di carne bianca

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Carpaccio di pomodori con fiori di campo e aceto di papavero

Carpaccio di pomodori con fiori di campo e aceto di papavero

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Fragole, piselli croccanti e crema al mascarpone

Fragole, piselli croccanti e crema al mascarpone

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Arrosto con salsa alle erbe 

Arrosto con salsa alle erbe 

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pasta fresca agli asparagi con fonduta di Parmigiano 

Pasta fresca agli asparagi con fonduta di Parmigiano 

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pizza fritta, vitello e salsa tonnata

Pizza fritta, vitello e salsa tonnata

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.

Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.

Ricette ITA

Dimensione massima del file: 10MB

Privacy Policy