
La parola Refettorio deriva dal latino reficere, che significa “rifare”, “ristorare”.
Ma un Refettorio è più di una semplice mensa: è uno spazio dove avviene una trasformazione.
Qui, gli ingredienti in eccedenza prendono nuova vita, diventando pasti nutrienti preparati da chef e volontari che si prendono cura delle persone con dedizione.
È un luogo dove la creatività incontra la condivisione, dove si costruiscono relazioni e si dà forma a un nuovo modo di accogliere.
Un ambiente che sfida lo spreco, promuove l’inclusione e accende il cambiamento.
Ogni Refettorio racchiude la nostra visione:
Recuperare il cibo. Restituire dignità. Ripensare l’ospitalità.
Il modello
Recuperiamo il cibo in eccedenza grazie al supporto di volontari, partner e chef.
Restituiamo dignità alle persone attraverso il nutrimento e l’inclusione, e ripensiamo l’ospitalità trasformando gli spazi in luoghi di connessione, creatività e speranza.

Sono luoghi che mettono in luce il potere della bellezza e dell’ospitalità: spazi sicuri per chi vi accede, capaci di offrire un clima accogliente fatto di fiducia, dignità e senso di appartenenza.

In ogni Refettorio, il cibo in eccedenza viene trasformato in pasti nutrienti da chef che mettono al centro le persone. Sono ambienti ricchi di connessioni, creatività e significato.

Sono spazi che alimentano la creatività, rafforzano i legami e aprono nuove strade per nutrire, in modo più giusto e consapevole, le persone e il pianeta.
La nostra comunità
Our community of stakeholders drives the growth and impact of Food for Soul. Together, we transform bold, innovative ideas into measurable results that inspire real change. We believe everyone has a role to play in building a more sustainable future.
Our partners are a global and diverse network, including individuals, businesses, nonprofits, NGOs, public agencies, and foundations. Their fLa nostra comunità di stakeholder è il motore della crescita e dell’impatto di Food for Soul. Insieme trasformiamo idee audaci e innovative in risultati concreti che ispirano un cambiamento reale. Crediamo che ognuno abbia un ruolo importante nella costruzione di un futuro più sostenibile. I nostri partner formano una rete globale e diversificata composta da individui, aziende, organizzazioni non-profit, ONG, enti pubblici e fondazioni. Il loro supporto finanziario, tecnico e materiale sostiene le nostre attività e alimenta l’espansione dei progetti Refettorio in tutto il mondo. Questi investimenti alimentano direttamente i nostri programmi dedicati al cibo, all’arte e alla cultura, le iniziative educative, la formazione culinaria e la ricerca—tutto a sostegno della nostra missione condivisa di recuperare il cibo, restituire dignità alle persone e ripensare l’ospitalità.
