Iniziare lavando bene il finocchio e separando il bulbo dai gambi e dalle fronde. Usare una mandolina per affettare sottilmente il bulbo e i gambi, così da mantenere una consistenza croccante e leggera. Le fronde, che spesso vengono scartate, sono ricche di sapore: tritarle finemente per aggiungere una nota erbacea e delicata al piatto.
Per preparare la salsa, frullare una manciata di fronde di finocchio con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe nero, fino ad ottenere una crema liscia e profumata. Questo condimento darà un tocco fresco e aromatico ad ogni boccone.
Per comporre l’insalata, disporre le fette di agrumi sul piatto, creando una base colorata e vivace con l’arancia, l’arancia rossa e il pompelmo. Aggiungere sopra le fettine di finocchio, lasciandole distribuite naturalmente. I pistacchi tostati aggiungeranno una croccantezza delicata, mentre la feta (se si vuole) darà un tocco cremoso e saporito. Infine, versare la salsa al finocchio sopra l’insalata, amalgamando il tutto.
Un piatto fresco e vibrante che valorizza ogni parte del finocchio—senza sprechi, solo gusto.
Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.
Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.