7×7=49

By Davide Di Fabio

  • 7 tipologie di legumi secchi delle provviste invernali
  • 7 primizie primaverili
  • 7 ortaggi
  • 7 condimenti
  • 7 tipologie di pasta
  • 7 tipologie di cereali
  • 7 tipologie/tagli di carne

Per un totale di 49 ingredienti.

In una pentola fare un soffritto con aglio, sedano, carota e cipolla. Dopo qualche minuto aggiungere al soffritto i ritagli del maiale o di qualsiasi altra carne avanzata dai giorni precedenti: i piedini, le orecchie, la coda, ecc. Aggiungere acqua e portare il brodo a bollore, lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 2/3 ore. 

Quando il brodo è pronto, tirare fuori dalla pentola tutti i pezzi di carne che si sono cotti all’interno e metterli da parte. Sgrassare il brodo dalle impurità che si sono formate in superficie e aggiungere, in ordine di cottura, legumi, cereali, verdure e lasciare cuocere il tutto per almeno mezz’ora. 

Quando tutti gli ingredienti hanno raggiunto il tempo di cottura, poco prima di servire in tavola, aggiungere per ultimi i vari tagli di pasta lasciandoli cuocere direttamente nella zuppa. 

La ricetta della tradizione vuole che la zuppa cuocia per un totale di almeno 4 ore, variabili a seconda degli ingredienti utilizzati.  

NOTE: Non lasciatevi intimorire dal numero 7, questa ricetta può essere realizzata con qualsiasi numero o ingrediente vogliate. La sfida che Davide vuole lanciare è un’altra: cosa state aspettando?

Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.

Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.

Non hai il permesso di visualizzare questo modulo.