Per le mele:
Per il caramello:
Iniziare tagliando la mela a rondelle e rimuovere il torsolo con un piccolo tagliapasta rotondo. In una ciotola, mescolare la cannella, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia e il succo d’arancia, quindi spennellare abbondantemente le fette di mela con questa miscela.
Tagliare la pasta sfoglia a strisce di circa 1-2 cm di larghezza e avvolgere ogni striscia attorno ai bordi delle fette di mela, formando un bordo decorativo. Spennellare le mele con burro fuso, quindi cospargere con un po’ di cannella e zucchero di canna per dare più sapore.
Posizionare le mele su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o finché la pasta sfoglia non diventa dorata e croccante. Una volta cotte, lasciarle raffreddare leggermente prima di guarnirle con il caramello fatto in casa.
Per preparare il caramello, raccogliere gli scarti delle mele, buccia e torsolo, e metterli in una pentola con acqua. Far sobbollire per circa 30 minuti, finché gli scarti non diventano morbidi e rilasciano il loro sapore nell’acqua. Filtrare il liquido, eliminando i solidi, e rimettere il liquido nella pentola. Aggiungere lo zucchero di canna, un pizzico di sale e un po’ di estratto di vaniglia. Cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la miscela non si addensa in una consistenza liscia e dorata. Lasciar raffreddare un po’ il caramello prima di versarlo generosamente sulle ciambelle di mela.
Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.
Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.