Pasta fresca agli asparagi con fonduta di Parmigiano 

Per la pasta fresca

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova

Per il ripieno

  • 300 g di asparagi verdi
  • 200 g di ricotta vaccina, ben scolata
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata

Per il condimento

  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 150 ml di panna fresca
  • Una noce di burro
  • Le punte di 8–10 asparagi
  • Sale
  • Pepe

Preparare la pasta fresca
Versare la farina su una spianatoia e formare una fontana. Rompere le uova al centro e iniziare a sbatterle con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Lavorare l’impasto con un tarocco e poi a mano, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Preparare il ripieno
Eliminare la parte legnosa del gambo degli asparagi e tagliare i gambi a rondelle, tenendo da parte le punte. Saltare le rondelle in padella con un filo d’olio, sale e pepe per circa 6–7 minuti. Frullare con la ricotta e il Parmigiano grattugiato. Regolare di sale, pepe e noce moscata. Conservare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Formare i tortelloni
Stendere la pasta in una sfoglia sottile con il mattarello o con la macchina. Ricavare dei quadrati di circa 6–7 cm di lato. Farcire con una noce di ripieno e richiudere a tortellone: prima a triangolo, poi unendo le due estremità. Disporre su un canovaccio infarinato.

Preparare la fonduta
Scaldare la panna in un pentolino, aggiungere il Parmigiano grattugiato e mescolare a fuoco dolce fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, ammorbidire con un cucchiaio di acqua di cottura.

Cuocere le punte e la pasta
Sbollentare le punte degli asparagi in acqua salata per 1 minuto. Saltarle in padella con una noce di burro finché risultano croccanti.

Cuocere i tortelloni in acqua salata per 3–4 minuti. Scolarli con delicatezza e servirli sulla fonduta calda. Completare con le punte croccanti e una spolverata di Parmigiano.

Paris-Brest con crema pasticcera e ganache al cioccolato 

Paris-Brest con crema pasticcera e ganache al cioccolato 

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pollo e cavolo al miele

Pollo e cavolo al miele

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pasta corta al ragù di carne bianca

Pasta corta al ragù di carne bianca

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Carpaccio di pomodori con fiori di campo e aceto di papavero

Carpaccio di pomodori con fiori di campo e aceto di papavero

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Fragole, piselli croccanti e crema al mascarpone

Fragole, piselli croccanti e crema al mascarpone

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Arrosto con salsa alle erbe 

Arrosto con salsa alle erbe 

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pizza fritta, vitello e salsa tonnata

Pizza fritta, vitello e salsa tonnata

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Polpette con insalata estiva

Polpette con insalata estiva

By Alessio Magistro – S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.

Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.

Ricette ITA

Dimensione massima del file: 10MB

Privacy Policy