Cerca nel sito web
Preparare l’aceto ai fiori di papavero
Utilizzare esclusivamente petali di papavero raccolti in luoghi non inquinati e lontani da coltivazioni trattate. Rimuovere i gambi e conservare solo i petali. Sciacquarli con delicatezza sotto acqua fredda corrente, quindi tamponarli con carta da cucina per asciugarli.
Inserire i petali in un barattolo di vetro pulito e versarvi sopra l’aceto, fino a coprirli completamente. Chiudere ermeticamente e lasciare il barattolo in un luogo fresco e al riparo dalla luce per circa 10 giorni, agitando delicatamente di tanto in tanto per favorire l’infusione.
Al termine, filtrare l’aceto con un colino fine o una garza e trasferirlo in una bottiglia pulita.
Comporre il piatto
Lavare i pomodori e tagliarli a fettine sottili. Disporli su un piatto da portata e condire con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Aggiungere un cucchiaio di aceto ai fiori di papavero, poi completare con semi di papavero e fiori di montagna freschi.
Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.
Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come ridurre gli sprechi in cucina trasformando ogni ingrediente in un gesto di cura.