Pasta con sardine e pomodoro

PER 4 PERSONE

  • 120 g di spaghetti
  • 1 scatoletta di sardine in olio d’oliva
  • Una manciata di pomodorini, tagliati a metà
  • 2 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 1 peperoncino (fresco o secco) tritato finemente
  • Qualche foglia di basilico
  • La scorza e il succo di mezzo limone
  • Sale e pepe

Portare a ebollizione una pentola d’acqua con una generosa presa di sale e cuocere gli spaghetti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Tritare finemente l’aglio e il peperoncino e rosolarli in una padella con l’olio della scatoletta di sardine. Cuocere a fuoco basso, evitando di far dorare l’aglio.

Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e alzare leggermente la fiamma. Quando i pomodorini iniziano a sfaldarsi leggermente, unire le sardine spezzettate in grossi pezzi. Agitare la padella per amalgamare il tutto e insaporire bene la salsa.

Scolare gli spaghetti, conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura, e trasferirli nella padella con la salsa. Aggiungere l’acqua di cottura e mescolare bene gli spaghetti a fuoco medio, assicurandosi che siano ben ricoperti dalla salsa.

Impiattare gli spaghetti, guarnire con foglie di basilico spezzettate, una grattugiata di scorza di limone, una buona macinata di pepe e una spruzzata di succo di limone.

Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.

Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.

Non hai il permesso di visualizzare questo modulo.