Paris-Brest con crema pasticcera e ganache al cioccolato 

  • Per la pasta choux
    • 125 ml di acqua
    • 125 ml di latte
    • 100 g di burro
    • 1 pizzico di sale
    • 1 cucchiaino di zucchero
    • 150 g di farina 00
    • 4 uova medie

    Per la crema pasticcera

    • 500 ml di latte intero
    • 120 g di zucchero
    • 4 tuorli
    • 40 g di amido di mais
    • ½ bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto)

    Per la ganache al cioccolato

    • 150 g di cioccolato fondente
    • 150 ml di panna fresca

Preparare la pasta choux
Versare in una casseruola acqua, latte, burro a pezzetti, sale e zucchero. Portare a bollore. Togliere dal fuoco e unire la farina in un solo colpo. Mescolare energicamente finché l’impasto si stacca dalle pareti. Rimettere sul fuoco per 1 minuto, mescolando continuamente. Trasferire in una ciotola e lasciar intiepidire.

Incorporare le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino a ottenere un impasto liscio e lucido. Trasferire in una sac-à-poche con bocchetta liscia o rigata.

Su una teglia rivestita di carta forno, disegnare cerchi da circa 8 cm di diametro e formare delle coroncine con la pasta choux. Per ottenere maggiore altezza, sovrapporre un secondo giro.

Cuocere in forno statico a 180 °C per 35–40 minuti, finché gonfi e dorati. Lasciar raffreddare completamente su una gratella.

Preparare la crema pasticcera
Scaldare il latte con la vaniglia. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere l’amido. Versare il latte caldo a filo sul composto, mescolando. Riportare sul fuoco e cuocere mescolando fino a ottenere una crema densa. Coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare completamente.

Preparare la ganache
Scaldare la panna e versarla sul cioccolato tritato. Mescolare fino a ottenere una crema lucida. Per una finitura più brillante, aggiungere un pezzetto di burro.

Comporre il dessert
Tagliare a metà i Paris-Brest raffreddati. Farcire la base con la crema pasticcera, utilizzando una sac-à-poche. Richiudere con la parte superiore e versare la ganache al cioccolato sulla superficie, lasciandola colare leggermente sui bordi.

Lasciar rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Pollo e cavolo al miele

Pollo e cavolo al miele

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pasta corta al ragù di carne bianca

Pasta corta al ragù di carne bianca

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Carpaccio di pomodori con fiori di campo e aceto di papavero

Carpaccio di pomodori con fiori di campo e aceto di papavero

By Paolo Griffa — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Fragole, piselli croccanti e crema al mascarpone

Fragole, piselli croccanti e crema al mascarpone

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Arrosto con salsa alle erbe 

Arrosto con salsa alle erbe 

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pasta fresca agli asparagi con fonduta di Parmigiano 

Pasta fresca agli asparagi con fonduta di Parmigiano 

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Pizza fritta, vitello e salsa tonnata

Pizza fritta, vitello e salsa tonnata

By Lorenzo Manosperti — S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Polpette con insalata estiva

Polpette con insalata estiva

By Alessio Magistro – S.Pellegrino Young Chef, per il progetto Una cena che nutre l’anima

Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.

Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.

Ricette ITA

Dimensione massima del file: 10MB

Privacy Policy