Cerca nel sito web
Se la carne non è già macinata, tritarla una sola volta per mantenere una consistenza gradevole.
Riunire in una ciotola la carne, la patata bollita schiacciata, l’uovo, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescolare con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Formare delle polpette grandi quanto una noce.
Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungere una piccola quantità di pangrattato per compattarlo.
Passare ogni polpetta nel pangrattato e lasciarle riposare in frigorifero, coperte, per almeno un’ora. In questo modo manterranno meglio la forma durante la cottura.
Scaldare abbondante olio di semi in una padella. Quando è ben caldo, friggere poche polpette alla volta per evitare che la temperatura scenda.
Quando risultano dorate in modo uniforme, scolarle su carta per fritti e aggiungere un pizzico di sale.
Servire calde, eventualmente accompagnate da un’insalata fresca di pomodori, cipolla rossa e lattuga.
Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.
Iscriviti alla nostra newsletter e scopri come ridurre gli sprechi in cucina trasformando ogni ingrediente in un gesto di cura.