Arrostire le bucce di patate:
Preriscaldare il forno a 200°C. Pelare le patate, tenendo da parte le bucce. Disporle su una teglia, condire con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale. Infornare per 15–20 minuti, finché non risultino dorate e croccanti. Mettere da parte per guarnire la vellutata.
Preparare la base della zuppa:
In una pentola capiente, scaldare un cucchiaio d’olio a fuoco medio. Aggiungere cipolla, aglio, sedano, carota e porro. Far soffriggere per 5–7 minuti, finché le verdure risultino morbide e profumate.
Cuocere le bucce di patate:
Aggiungere le bucce arrostite nella pentola con le verdure. Versare il brodo vegetale (o l’acqua) e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma e lasciar sobbollire per 15–20 minuti, per far amalgamare bene i sapori. Regolare di sale e pepe.
Frullare la zuppa:
Quando le verdure e le bucce sono tenere, togliere la pentola dal fuoco. Frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. In alternativa, trasferire il tutto in un frullatore e frullare con attenzione a più riprese.
Servire:
Versare la vellutata nelle ciotole. Completare con le chips croccanti di buccia di patata e un cucchiaio di crème fraîche o panna acida. Guarnire con erbe fresche tritate come prezzemolo o erba cipollina.
Servire calda e gustare.
Ogni copia contribuisce a servire pasti per i più bisognosi.
Hai una tua ricetta a spreco zero?
Inviala tramite il modulo qui sotto e aiutaci a far crescere questa tavola condivisa.